Come visitare i Rolli di Genova

Intanto bisogna sapere cosa sono i Rolli di Genova.

Rolli di Genova originariamente chiamati Rolli degli alloggiamenti pubblici di Genova ai tempi della “Superba” erano le liste delle splendide dimore di nobili famiglie che ambivano a ospitare le alte personalità in transito per Genova in occasione delle visite di stato nell’Antica Repubblica.

In epoche successive, i grandi palazzi ospitarono importanti viaggiatori, attori, personaggi famosi, che includevano il capoluogo ligure nei loro Grand Tour culturali, economici o semplicemente turistici

I Rolli costituiscono il meglio dei palazzi più prestigiosi del centro storico genovese, specialmente lungo le antiche strade “Nuove” via Garibaldi, dove ha sede il Comune, Palazzo Tursi e via Balbi, zona delle Università.


Via Garibaldi a Genova è la più importante via di tutta la parte storica genovese, una strada elegante che piace al visitatore straniero subito, a prima vista.

Via Garibaldi ha un preciso anno di nascita il 1550, Originariamente denominata strada Maggiore, poi strada Nuova, e fino all’ ottocento fu conosciuta con il nome di via Aurea. 

Nel 1882 venne infine dedicata a Giuseppe Garibaldi.

Nel 2006 42 palazzi su 114 iscritti ai Rolli di Genova sono stati inseriti dall’UNESCO fra i Patrimoni dell’Umanità. Parecchi Palazzi sono stati completamente restaurata negli anni ‘90.

I ruoli dei palazzi ovvero i Rolli di Genova, furono elenchi costituiti dal su disposizione del Senato della Repubblica aristocratica rifondata dal principe e ammiraglio Andrea Doria.

Genova la Superba attraversò un secolo d’oro, in cui dominò nel Mediterraneo ma non solo, una Repubblica Marinara in cui vivevano ricchi armatori, banchieri e mercanti e una città in cui arrivavano in visita ecclesiastici, Principi e Sovrani, da qui l’idea di catalogare in base al loro prestigio i palazzi che poi in base alla loro importanza avrebbero ospitato il personaggio in visita alla città.

I Rolli di Genova erano a loro volta divisi in “bussoli” in cui i palazzi venivano catalogati in base la prestigio dettato dalle dimensioni, dalla bellezza e dall’importanza stessa del palazzo.

Durante i Rolli Days che si svolgono solitamente 2 volte l’anno, durante il mesi di aprile/maggio e quello di ottobre, per tutti, sia turisti che genovesi, può esserci l’occasione unica di viaggiare nel tempo, tornando in qualche modo a rivivere gli splendidi giorni in cui Genova la Superba, dominava in lungo e in largo nel Mediterraneo in Europa e nel Mondo.


La mappa dei Rolli.

Breve video informativo

ALCUNI DEI PALAZZI PIU' IMPORTANTI

19 febbraio 2025
Palazzo Imperiale
12 febbraio 2025
Palazzo della Meridiana
11 febbraio 2025
Palazzo Doria Tursi
Palazzo Reale di Genova un viaggio nel tempo tutto da scoprire
Autore: Marco Goloso 5 gennaio 2025
Palazzo Reale di Genova un viaggio nel tempo tutto da scoprire.
La Galleria Dorata
24 maggio 2024
La Galleria Dorata a Genova uno spettacolo incredibile.
palazzo Rosso Genova
13 maggio 2024
Palazzo Rosso Genova una storia secolare da scoprire.
13 maggio 2024
Una meraviglia genovese
1 marzo 2024
Un palazzo dei famosi Rolli di Genova
Vedi altri
Share by: