Oggi i nostri percorsi golosi ci portano all’ombra di Porta Soprana, alla scoperta della casa del raviolo Raviolhouse.
Ci ha incuriosito scoprire che qui i piatti di ravioli si scelgono come i maglioni: dalla taglia M alla XL, a seconda di quanto sei goloso o di quanta fame hai.
Partiamo dalla loro storia.
Raviolhouse nasce da un collettivo di ragazzi della Val Borbera e di Gavi, uniti dalla passione per i ravioli e per la propria terra, un punto d’incontro tra Piemonte e Liguria.
I sapori sono semplici e genuini, come in una vecchia trattoria rivisitata in chiave moderna, che valorizza l’eccellenza del territorio, ricco di piccole produzioni artigianali.
Tutto è iniziato nel 2014 a Gavi con Marietto e a Borghetto di Borbera con il Raviolpub. L’idea era quella di proporre qualcosa di nuovo, unendo i piatti tradizionali locali a un ambiente giovane e informale.
Così spinti dal successo del pub, hanno studiato una formula agile e adatta a una grande città: ed ecco Raviolhouse.
Prima nel 2016 nella vivace Torino e, dal 2018, anche nel cuore di Genova.
Ora torniamo alle taglie dei ravioli.
Tante forme e tanti ripieni diversi: dai tradizionali ravioli di carne, corposi e decisi, a quelli con ingredienti dal gusto più delicato, perfetti anche per i vegetariani.
Qui, troverete sempre anche una proposta stagionale, per assaporare il meglio di ogni periodo dell’anno.
Diciamolo subito: Raviolhouse non è una locanda genovese tradizionale, i ravioli sono protagonisti e puoi assaggiarli in tutte le salse, nel vero senso della parola.
Se volete scroprire qualcosa di più, ecco il loro sito: https://www.raviolhouse.it/