Il nuovo Sound dei Trilli

Genova local guide galleria degli specchi

Oggi nella nostra rubrica Genova Sound, dedicata ai gruppi musicali e ai cantautori genovesi,  parliamo dello storico gruppo dialettale dei Trilli.


Il nuovo sound dei Trilli, famoso gruppo musicale genovese sulla cresta dell'onda da oltre 50 anni, si fa sentire con l’uscita del nuovo singolo “Anime scue”.


Era dal 2016 che i Trilli non producevano un nuovo lavoro discografico. 

Dopo l’uscita nel 2021 del libro “I Trilli: il cuore di Genova” e la sua ristampa nel 2023, a cui era allegata la doppia antologia musicale con tutti i loro più grandi successi dal 1973 ad oggi, ecco il nuovo singolo arrivato su tutte le piattaforme digitali giovedì 30 maggio: “Anime scue”.

All’uscita del brano seguirà nel mese di giugno il videoclip realizzato da Dario Rigliaco e la sua troupe, con la regia di Ferdinando Lercari e di Nazar Fedunyk e la partecipazione dell’attore Riccardo Musso.


Il brano farà parte del nuovo progetto discografico intitolato “Caruggi”, prodotto da MGA Produzioni e edito da Erga, che verrà presentato il prossimo dicembre con, al suo interno, altre dieci canzoni.

Fra gli autori, oltre agli stessi Trilli, Aldo De Scalzi ed Emanuele Dabbono; rilevanti anche due brani rivisitati del compianto Vittorio De Scalzi.


“Anime scue” è un brano musicato da due grandi compositori di colonne sonore cinematografiche, Aldo De Scalzi e Pivio Pischiutta; il testo è dell’autore Luca Cresta.

La copertina è a cura dell’artista Sara Linguanti.


Vladi, leader dei Trilli, racconta: “Stavo cercando idee interessanti per dare una nuova veste al sound della band. Fra i primi interlocutori ho voluto incontrare Aldo De Scalzi, mio grande amico e prezioso consigliere.

Ci fu un brano in particolare che Aldo mi propose di ascoltare ed io ne rimasi completamente rapito e commosso. 

Quel brano sembrava scritto su misura, descriveva perfettamente un momento ben preciso e difficile della mia vita”.

Vladi continua: “Ho scelto “Anime scue” e ho voluto farlo uscire per primo perché sono ad un bivio importante, mi sto avvicinando al mezzo secolo di vita, condivido la mia quotidianità con una donna meravigliosa, Marta, e da 3 anni sono padre di una figlia altrettanto spettacolare, Giorgia, due dolcissime creature che hanno definitivamente cambiato la mia vita in meglio.

ASCOLTA IL BRANO

Share by: