Fiera di Sant'Agata a Genova

La Fiera di Sant’Agata a Genova torna questa domenica 2 febbraio.

Un classico della tradizione genovese che si perde nel tempo arrivando al Medioevo, quando per la Fiera scendevano a fondovalle agricoltori e allevatori e arrivavano mercanti da località lontane per stringere affari e comprare sementi nel momento in cui si preparava la semina dei campi.


Ogni anno dopo i giorni della “Merla” si ripeteva la tradizione sulle rive del Bisagno nel quartiere di S. Fruttuoso.

Oggi resta una delle più importanti fiere del nord Italia con molti elementi ancora legati alle sue origini come le sementi, gli attrezzi da lavoro, e infinite specialità culinarie provenienti da ogni parti d’Italia.



La festa di Sant’Agata era nata con l’avvento del cristianesimo per scalzare definitivamente i riti pagani della fertilità che seguivano i giorni della Merla, oltre ad avere la funzione di imporre la venerazione di una delle sante più amate nella tradizione cattolica.


Qualche informazione

Domenica 2 febbraio, nel quartiere di San Fruttuoso, si rinnova l’appuntamento con la tradizionale Fiera di Sant’ Agata. La manifestazione commerciale legata al nome della santa venerata nell’omonima chiesa è da sempre un evento storico-religioso molto sentito dai genovesi e dai liguri anche per la sua varietà merceologica e per la peculiare offerta commerciale.

Ben 630 saranno i posteggi a disposizione degli operatori, provenienti da quasi tutte le regioni d’Italia, che allestiranno i loro punti vendita in corso Sardegna tra via Giacometti e via Don Orione, via Giacometti, via Casoni, piazza Terralba, via Tortii, piazza Martinez, piazza Giusti, piazza Manzoni e corso Galilei.


In occasione della Fiera, dalle ore 00.01 di domenica 2 febbraio alle ore 4 di lunedì 3 febbraio (e comunque fino a cessate esigenze), saranno attivate temporanee modifiche alla circolazione e alla sosta veicolare secondo le seguenti prescrizioni.

Divieto di circolazione e di sosta veicolare


SEGUICI


Le nostre collaborazioni




Share by: