Come arrivare alla

Lanterna di Genova

Il servizio navetta gratuito della Lanterna, che ha visto una prima fase di sperimentazione nel 2019, si amplia con il servizio “Musei del Mare”.

Dal 13 dicembre, infatti, e per altre strategiche date di dicembre, un bus granturismo da 29 posti – che recherà un cartello con scritto “Servizio navetta gratuito Musei del Mare (Galata – MEI – Lanterna) – sarà a disposizione gratuitamente per turisti e genovesi.


Le date in cui il servizio sarà attivo sono: 13, 14,15, 20, 21, 22, 26, 27, 28, 29 e 31 dicembre, sebbene il giorno dell’ultimo dell’anno l’ultima corsa dalla Lanterna verso il centro sarà alle ore 17:00



La navetta partirà da Caricamento, in prossimità dell’Acquario e farà le seguenti fermate: Commenda, Principe FS/piazza Acquaverde, metro Dinegro e piazzale san Benigno. Il percorso sarà circolare. 

La segnaletica che indicherà il percorso e le fermate del servizio verrà implementata nei prossimi giorni.

Il progetto nasce da una collaborazione tra l’assessorato al Turismo del Comune di Genova con Mu.MA – Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni. L’assessorato al Turismo del Comune di Genova ha finanziato l’iniziativa rendendo l’utilizzo del bus gratuito per tutti i viaggiatori.

Percorso e orari:


 

In auto e parcheggia al Terminal Traghetti o al parcheggio pubblico dell’Esselunga.

(i parcheggi sono a pagamento secondo tariffe delle strutture) entrambe adiacenti all’inizio della passeggiata.


 Metropolitana (scendi alla fermata Dinegro) o con il bus 1 da Caricamento- Acquario, con il bus 20 o 18 da Piazza De Ferrari (centro città), con il 20 o il 32 dalla Stazione di Genova Piazza Principe fino alla fermata denominata Lanterna/Buozzi 2 Dinegro , dopodiché raggiungi la LANTERNA a piedi percorrendo la passeggiata panoramica (800m) seguendo la segnaletica (totem rossi).


 Per raggiungere la lanterna seguire le indicazioni della passeggiata panoramica.


SCOPRI LA STORIA DELLA LANTERNA

Le nostre collaborazioni




Share by: